Cos'è kinzhal missile?

Il missile Kinzhal (in russo: Х-47М2 «Кинжал», letteralmente "pugnale") è un missile balistico aerolanciato ipersonico russo.

  • Tipologia: Missile balistico aerolanciato, ipersonico.
  • Sviluppo e Impiego: È stato annunciato per la prima volta dal Presidente russo Vladimir Putin nel 2018. Viene lanciato da aerei intercettori MiG-31K modificati e successivamente anche da bombardieri Tu-22M3.
  • Velocità: Afferma di raggiungere una velocità di Mach 10 (circa 12.350 km/h).
  • Gittata: Si stima che la sua gittata sia di oltre 2.000 km se lanciato da un MiG-31K.
  • Testata: Può trasportare sia testate convenzionali che nucleari.
  • Capacità di Manovra: Viene pubblicizzato come altamente manovrabile, rendendolo difficile da intercettare per i sistemi di difesa aerea esistenti. Questa caratteristica è legata al https://it.wikiwhat.page/kavramlar/volo%20ipersonico.
  • Impiego in Ucraina: È stato impiegato dalle forze russe durante l'invasione russa dell'Ucraina. Si presume che sia stato impiegato contro obiettivi di alto valore strategico. Esistono controversie riguardo l'effettiva efficacia nell'elusione dei sistemi di difesa aerea, con affermazioni di intercettazioni da parte di sistemi come il Patriot. Questo mette in discussione la sua presunta https://it.wikiwhat.page/kavramlar/invulnerabilità.
  • Piattaforme di Lancio: Principalmente MiG-31K, ma integrato anche sui bombardieri Tu-22M3. Si ipotizza anche l'impiego su piattaforme navali. L'integrazione con diverse https://it.wikiwhat.page/kavramlar/piattaforme%20di%20lancio incrementa la sua flessibilità operativa.
  • Obiettivi: Dichiarato per distruggere obiettivi terrestri e navali altamente protetti. La sua velocità e manovrabilità lo renderebbero particolarmente efficace contro https://it.wikiwhat.page/kavramlar/obiettivi%20strategici di alto valore.